Vincitrice del Premio 2025
Sono Bianca Rastelli, ho 29 anni e vengo dalla provincia di Piacenza. Fin da adolescente mi sono sempre interessata alle tematiche sociali, di genere, e ai problemi ambientali, e mi sono interrogata su quale potesse diventare la mia missione all’interno degli scenari globali attuali. Dopo una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche conseguita a Forlì, ho deciso di non continuare gli studi e mi sono trasferita a Berlino, città in cui in tre anni ho vissuto una grande crescita personale e mi sono relazionata con persone provenienti da tutto il mondo ed ambienti lavorativi dinamici e multiculturali. Tornata in Italia, ho deciso di riprendere gli studi con l’obiettivo di contribuire a rendere il mondo un posto migliore e trovare un impiego che mi rendesse soddisfatta del mio ruolo e del mio impatto, e mi sono quindi avvicinata alla cooperazione internazionale. Durante gli anni ho potuto approfondire i miei interessi e concentrarmi in particolare sul concetto di empowerment femminile, sulle lotte femministe e transfemministe attuali, e sulla sfera agroalimentare ed ambientale. Dopo un Erasmus di sei mesi alla SNSPA di Bucarest, ho conseguito la laurea magistrale in Sviluppo Locale e Globale a Bologna, a luglio 2024, con una tesi intitolata “Empowerment femminile e sicurezza alimentare: evidenze in contesti rurali africani ed implicazioni di carattere politico”. Proprio questa tesi è stata oggetto della mia candidatura al Premio Bianca Pomeranzi: essere una delle vincitrici rappresenta una grande opportunità per iniziare a costruire il percorso lavorativo che desidero, ed è per me un successo non solo accademico ma anche, e soprattutto, personale.idata subito. Infatti, è per me una grande opportunità post-laurea di crescita personale e lavorativa.
