Seconda classificata 2025
Sono Marzia Degetto, ho 25 anni e mi sono da poco laureata nella magistrale in Scienze Internazionali, profilo Peace and Conflict studies, presso l’Università di Torino. Durante il mio percorso di studi ho sempre cercato di coniugare il mio interesse per l’ambito internazionale e la mia passione per gli studi di genere e il mondo femminista. Alla luce di ciò, ho scritto una tesi di laurea magistrale intitolata Le geografie della paura: tra applicazioni pratiche e risignificazione degli spazi. Un’analisi dei Punti Viola della città di Torino, che analizza il rapporto tra lo spazio urbano e i corpi femminili.
Appena sono venuta a conoscenza di questo premio ho subito deciso di partecipare pensando che fosse un’ottima opportunità per il mio futuro lavorativo e bagaglio personale. Infine, amo immergermi in contesti multiculturali e sono appassionata di educazione informale, infatti da più di 6 anni sono capo scout nel gruppo della mia città.
My name is Marzia Degetto, I am 25 years old, and I recently graduated with a Master’s degree in International Sciences, specializing in Peace and Conflict Studies, from the University of Turin. Throughout university, I have always sought to combine my interest in international affairs with my passion for gender studies and the feminist world. With this in mind, I wrote my Master’s thesis entitled The Geographies of Fear: Between Practical Applications and the Re-Signification of Spaces. An Analysis of the “Punti Viola” in the City of Turin, which explores the relationship between urban space and female bodies.
As soon as I learned about this award, I immediately decided to apply, seeing it as a great opportunity for my future career and personal development.
Lastly, I love immersing myself in multicultural environments and I am passionate about informal education. In fact, I have been a scout leader in my hometown group for over six years.
